Avviato il nuovo progetto NADIA for Teach Me “RIPORTIAMOLI A SCUOLA!”

UNA BELLA NOTIZIA!

Finalmente dal 1° aprile inizia a Calcutta il nuovo progetto Teach Me “RIPORTIAMOLI A SCUOLA!”.
Bambine e bambini del quartiere molto povero di Eastern Bypass, alla base di una grande discarica a est della città, potranno beneficiare di un aiuto concreto.
Vengono, infatti, attivati 2 centri di apprendimento, uno dedicato alla prima infanzia dai tre ai cinque anni, l’altro per l’età della scuola primaria dai cinque ai dieci anni.
Queste attività verranno svolte grazie al partenariato con CINI ODV, importante onlus indiana, che fornirà e coordinerà insegnanti, assistenti sociali e personale educativo.
Grazie anche a tutti voi sostenitori e donatori che avete reso possibile questo piccolo “sogno” 😘

Vi terremo aggiornati.

——————————————————————–

Aggiornamento Settembre 2023

Guarda cosa è cresciuto sulla discarica di Calcutta!

Grazie al generoso sostegno di NADIA Onlus OdV con il progetto Teach Me “Riportiamoli a scuola!”  è stato aperto uno Spazio Sicuro Comunitario per l’Infanzia.

Si tratta di una struttura nuova, molto accogliente, resa funzionale per l’infanzia indiana svantaggiata grazie all’allestimento operato da CINI (Child in Need Institute), associazione non governativa con cui è nata una collaborazione, che l’ha dotata dei materiali educativi e comunicativi necessari.

Trovare una struttura di questo genere nel cuore di uno degli slum più disagiati di Calcutta è stata impresa davvero ardua, ci sono volute alcune settimane per trovare sia il luogo fisico sia gli operatori e le insegnanti dedicati a questo compito.

Finalmente a fine aprile si è riusciti a partire con i primi bambini!

Siamo tutti stati particolarmente soddisfatti di questo risultato, grazie allo staff e all’organizzazione di CINI.

Ad oggi, dunque, lo Spazio Sicuro è stato avviato come previsto:
in orario mattutino accoglie bambini in età pre-scolare (3-5 anni),
mentre al pomeriggio è dedicato agli studenti della scuola primaria (6-10 anni).
Lo staff di progetto, puntualmente assunto e formato, sta erogando input educativi e didattici ai bambini coinvolti, con l’obiettivo di garantire loro il diritto fondamentale all’istruzione.



Come già comunicato in precedenza, l’intervento è stato avviato all’interno delle baraccopoli della zona est della città di Calcutta, una zona molto povera che vive dell’economia della discarica.

La Presidente di CINI, Eliana Riggio, ed il fondatore di CINI, dottor Samir Chaudhuri, accompagnati dai team di progetto, i primi di agosto hanno incontrato le madri dei bambini presso la struttura e visitato la zona per interagire con alcune delle famiglie che qui vivono.

Le madri sono state particolarmente positive sull’iniziativa e la comunità si è dimostrata molto accogliente, giudicando la presenza di questo progetto specifico nell’area addirittura necessaria.


La Presidente di CINI Italia Eliana Riggio ed il fondatore di CINI, dottor Samir Chaudhuri, con il team di progetto, davanti all’ingresso dello Spazio Sicuro

Ad oggi, dunque, il progetto è in piena attività
e viene regolarmente monitorato. 
A breve, anche alcuni dei nostri volontari
andranno a Calcutta.

Grazie per il tuo sostegno.
I volontari del progetto Teach Me
Partecipa anche tu e sostieni il progetto
con una donazione regolare
Iban: IT58H0503459790000000024945
Causale: DONAZIONE PER PROGETTO TEACH ME – INDIA
ed un tuo recapito (per poterti ringraziare e inviarti la ricevuta)

Per tenerti aggiornata/o  puoi anche seguirci alla paginafacebook oinstagram 
EANET DALLA PARTE DEI BAMBINI ABBANDONATI