• Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
    • Adozione all’estero
    • Progetti estero
    • Progetti Italia
  • il Tuo 5 per noi vale 1000
  • Sostienici
    • Sostegno a distanza
    • Donazione libera
    • 5 X 1000
    • Lascito Testamentario
    • Per le aziende
    • Volontariato
    • Grazie a
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
NADIA onlus
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
    • Adozione all’estero
    • Progetti estero
    • Progetti Italia
  • il Tuo 5 per noi vale 1000
  • Sostienici
    • Sostegno a distanza
    • Donazione libera
    • 5 X 1000
    • Lascito Testamentario
    • Per le aziende
    • Volontariato
    • Grazie a
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

Progetto “Lavoro su di me, con te, per tutti”

  • News

    ❤️❤️ BENVENUTO BHARAT ❤️❤️

    Siamo emozionati di condividere con tutti…

    ❤️❤️ Benvenuto Nikita ❤️❤️

    È sempre fantastico vedere atterrare un…

    Mercoledì 26 Luglio - CENA THAILANDESE

foto Villa Buri dall’alto
IMG_20170403_101813
Sewing accessories on wooden background

Il progetto in breve

beneficiari
Beneficiari:
soggetti disoccupati, inoccupati o in fase di transizione occupazionale o scolastica; famiglie; bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie inferiori; ragazzi e giovani del Centro Diurno per minori “Villa Buri”
obiettivo
Obiettivo:
contrastare condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale; sviluppare la cultura del volontariato, in particolare tra i giovani e all’interno delle scuole
ativita
Attività:
sportello di segretariato sociale, sportello job, orto solidale, attività di formazione in sartoria, attività di sensibilizzazione con le scuole del territorio, coinvolgimento di giovani e adolescenti
partner
Partner:
Comune di San Martino Buon Albergo (VR), Associazione Villa Buri Onlus, Coop. Sociale NADIA WORK Onlus, Casa di Martino Onlus
Ente finanziatore:
Regione Veneto - U.O. Dipendenze, Terzo settore, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale

 

Approfondimento

Le attività di progetto coinvolgeranno in particolar modo i territori del Comune di San Martino Buon Albergo e del Comune di Verona, nello specifico della 7a Circoscrizione, essendo le sedi delle associazioni e degli enti coinvolti nel progetto.

Leggi di più...

La localizzazione delle attività di progetto rende concreta l’idea simbolica del lavoro comunitario che tende ad un obiettivo comune: il parco di Villa Buri, già noto in città, è da anni crocevia di gruppi e persone provenienti da diverse realtà del volontariato e non solo. La proposta attuale è quella di trasformare in azione valori condivisi e sfruttare al meglio gli ampi spazi presenti nella Villa, per creare opportunità per chi vive in condizioni svantaggiate.

In questo momento storico non sono solo le difficoltà economiche a determinare disagio nelle condizioni di vita di alcune persone, ma anche le difficoltà di inserimento e partecipazione in una società che tende ad escludere chi fatica a trovare il proprio ruolo al suo interno.

Ecco dunque che associazioni di volontariato, istituzioni e professionisti si uniscono in questo progetto per contrastare questo fenomeno, attraverso forme di sostegno, informazione, consulenza e formazione. Primo passaggio sarà l’attivazione di due sportelli: sportello di segretariato sociale e sportello JOB. Entrambi saranno strumento per entrare in contatto con chi si trova in difficoltà; i “nuovi poveri” in emergenza lavorativa, troveranno sia aiuto e formazione nella ricerca del lavoro, sia la possibilità, grazie alle collaborazioni in essere con gli enti che hanno aderito al progetto, di ricevere formazione gratuita e immediatamente spendibile su agricoltura e su sartoria di base. L’istituzione mette a disposizione gli spazi, il volontariato e il privato sociale mettono a disposizione risorse per far fronte al disagio.

Parte fondamentale del progetto è anche il coinvolgimento e la sensibilizzazione di ragazzi e giovani: con le parole e gli strumenti adeguati all’età, possiamo far entrare anche loro in un circolo che vuole e deve essere virtuoso. I ragazzini delle scuole del territorio e i ragazzi seguiti dal Centro Aperto di Villa Buri verranno coinvolti in attività laboratoriali legate all’orto presente nel parco di Villa Buri, entrando così in contatto con la semplicità della terra e la cura e l’impegno che essa richiede; avranno modo di vedere e capire come attorno a queste attività così semplici, ruotano persone che vivono sulla loro pelle il disagio e cercano aiuto e riscatto proprio dalle relazioni che si possono instaurare nel mettersi al servizio della comunità. Parliamo infatti di mettersi al servizio, perchè i frutti del lavoro nell’orto verranno distribuiti, grazie alla collaborazione con l’Associazione Casa di Martino Onlus, a famiglie e persone in difficoltà economica.

Formulario dell’iniziativa progettuale

← “IL MIO DONO”: BASTA UN SEMPLICE CLICK! VERONA: MOSTRA FOTOGRAFICA “UNO SCATTO ALLA SOLIDARIETA'” →
NADIA onlus © (2023) / Privacy policy