Il progetto in breve
![]() | Beneficiari:Classi I - II - III della scuola secondaria di primo grado - biennio della scuola secondaria di secondo grado - Genitori degli Allievi |
![]() | Obiettivo:Attraverso la guida di esperti con specializzazioni diverse, si mettono in luce ilfunzionamento, i rischi, le contraddizioni e i vantaggi dei principali strumenti tecnologici a nostra disposizione, fornendo delle nozioni base, utili a rendere l'applicazione degli stessi più consapevole e sicura. |
![]() | Argomenti:Internet, digital, social network, social media, realtà virtuale, diffusione virale… sono tuttitermini che ricorrono nel nostro linguaggio quotidiano, ma di cui spesso non conosciamo davvero ogni singolo aspetto. |
Approfondimento
NADIA Onlus ha avviato una campagna di prevenzione e contrasto al cyberbullismo.
Gli strumenti tecnologici che utilizziamo ed a cui sempre meno riusciamo a rinunciare – per quanto migliorino la qualità della vita e la resa di alcune skill – non sono però totalmente innocui né completamente al nostro servizio. Dietro ogni apparato tecnologico lavorano una serie di strumenti di controllo e di potere (economico, sociale e politico) celati dietro la comodità, la rapidità, la disponibilità e la risposta immediata a determinate esigenze che ciascuno di noi esprime.